È QUESTIONE DI SGUARDI
Persone e passioni allo scoperto
Un videoclip per celebrare la bellezza delle diversità, un lavoro di critica cinematografica e una rassegna filmica che racconta le sfumature dell’identità
MARTEDÌ 27 APRILE 2021 | ORE 8.30
Google Meet
GIOVEDÌ 30 LUGLIO 2020 | ORE 20.30
Castello Volante di Corigliano d'Otranto
Un progetto multidisciplinare per la promozione a scuola del cinema e delle arti performative per la valorizzazione delle differenze, realizzato dagli studenti del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” di Lecce guidati da professionisti del settore
Un videoclip per celebrare la bellezza delle diversità, una rassegna di cortometraggi e documentari che racconta le sfumature dell’identità e una giuria composta da giovanissimi critici cinematografici. Si tratta di “È questione di sguardi – persone e passioni allo scoperto”, un progetto promosso e realizzato dal Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” di Lecce in collaborazione con la Scuola Secondaria di Primo Grado “Ascanio Grandi”, OfficinaVisioni, LeA – Liberamente e Apertamente, Salento Rainbow Film Fest, La Festa di Cinema del reale, il Centro Teatrale Aperto Io Ci Provo, Manifatture Knos e il Comune di Corigliano d’Otranto.
I protagonisti del progetto – finanziato da MiBACT e da SIAE nell’ambito del programma Per Chi Crea – sono 45 studentesse e studenti, seguiti da uno team di esperti del settore cinematografico, delle arti visive, performative e della comunicazione. Un percorso di valorizzazione delle differenze con il fine ultimo di prevenire e contrastare le discriminazioni. Un lavoro pedagogico che ha visto gli studenti confrontarsi con laboratori e attività non formali incentrate sull’empatia e sull’accoglienza dello sguardo altrui. Allo stesso tempo, il lavoro ha permesso loro di sperimentarsi con il mondo dell’audiovisivo: dall’organizzazione di una rassegna alla valutazione critica di film e cortometraggi, dalla sperimentazione teatrale alla scrittura di un soggetto cinematografico, fino alla regia.
È Questione di sguardi è inoltre anche il nome della rassegna di cinema e arti visive messa a punto dagli studenti a margine del percorso laboratoriale, composta da una serie di corti, videoclip e documentari scelti dai ragazzi. Una progressione di visioni e sguardi che indagano il tema della bellezza delle diversità e della libera espressione dell’identità. L’evento è stato già restituito per tutto il pubblico il 30 Luglio 2020, grazie alla collaborazione con due importanti festival del territorio: la Festa di Cinema del Reale e il Salento Rainbow Film Fest, che hanno ospitato l’iniziativa all’interno di una serata congiunta organizzata al Castello Volante di Corigliano d’Otranto. Durante l’evento è stato presentato il videoclip Passioni e Persone allo scoperto diretto dal professor Dario Patrocinio, in collaborazione con Marica Zannettino e Paola Leone, che hanno curato la preparazione attoriale delle studentesse protagoniste. Il corto, interpretato da alcune studentesse della sezione Coreutico, è stato realizzato grazie al supporto degli studenti delle sezioni Scenografia e Audiovisivo, che hanno coadiuvato il regista Patrocinio nel lavoro di regia e scenografia. Inoltre, sono stati presentati il documentario Fabulous di Audrey Jean-Baptiste, Inside The Queer de La Scatola Cinese e Pirate Boys di Pol Merchan.
“È Questione di sguardi” sarà inoltre presentato online alle studentesse e agli studenti del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” il 27 Aprile, sulla piattaforma Google Meet. Per l’occasione, sarà proiettato nuovamente il videoclip “Persone e Passioni allo Scoperto”, assieme al documentario Normal della regista Adele Tulli, alla performance/documentario Le Spose di BB del Centro Teatrale Aperto Io CI Provo e alla selezione di cortometraggi fatta dagli studenti, ovvero Pepitas di Alessandro Sampaoli, Il pianeta dei calzini spaiati di Emiliano Pepe, I’m not defeated di Fiorius prodotto da Eurocash, Hair Love di Matthew A. Cherry, Everett Downing Jr., Bruce W. Smith; In her shoes di Maria Iovine e I hate pink! di Margherita Ferri.
‘È Questione di sguardi’ è un’occasione per condividere nuove riflessioni attraverso le visioni delle studentesse e degli studenti: incontrarsi, scambiare energie e sentirsi più forti e uniti nella rivendicazione delle libertà di ogni persona. Un lavoro di rete per generare benessere sociale ed empatia attraverso il cinema, le arti visive e performative.
PROGRAMMA
- 27 aprile 2021
- 30 Luglio 2020
NORMAL
Uno sguardo su scenari di vita a volte grotteschi a volte curiosi: immagini che non sorprendono né impressionano, tanto che sono considerate normali.
LE SPOSE DI BB
performance/laboratorio a cura di Centro Teatrale Aperto Io Ci Provo
Le spose di BB è un quadro in movimento, che vede protagonisti uomini che prestano il corpo e la voce a donne vittime di violenza, raccontandone la storia. Una performance/documentario che vuole sensibilizzare sul tema della violenza di genere e nelle relazioni.
Tutto avviene al di qua e al di là di uno specchio, il luogo dove guardare per trovare l’altro che è in noi, lo spazio da esplorare per scoprire passioni che si agitano nell’oscurità. Uno specchio che è anche un varco da oltrepassare: per farlo potrebbe essere necessario curare ferite o vincere paure.
I’M NOT DEFEATED
Un inno potente che celebra la resistenza e la libertà. Le immagini che si susseguono raccontano l’attivismo e la storia delle lotte del movimento collettivo LGBTQ+. Musica e immagini presentano il talento creativo e rivoluzionario dell’artista Fiorius.
IL PIANETA DEI CALZINI SPAIATI
Partendo dalla metafora dei calzini spaiati, la Pina racconta di un pianeta in cui i calzini soli sono scappati per trovare l’amore, senza più la costrizione di passare la vita accoppiati con chi non si è scelto.
PEPITAS
Un giovane impiegato di notte veste segretamente i panni di una drag queen, finché una sera non può più nascondersi con sua nonna. Come la prenderà?
HAIR LOVE
Hair Love, corto d’animazione premio Oscar, raconta la commovente storia di un padre afroamericano che insegna alla figlia come acconciare i capelli per la prima volta.
IN HER SHOES
In un mondo distopico in cui le donne ricoprono ruoli di potere e gli uomini si occupano della famiglia, Domenico si racconta alla figlia a partire da un tenero ricordo.
I HATE PINK!
Il ritratto di un nucleo familiare che, andando oltre i ruoli culturali socialmente stabiliti, cerca di capire e assecondare l’attitudine anticonformista dei propri figli.
INSIDE – DENTRO AL QUEER
di La Scatola Cinese, Italia, 2020, b/w, colore, 15’
ore 21.00
FABULOUS
di Audrey Jean Baptiste, Francia, 2019, colore, 46’
Lasseindra Ninja, ballerina professionista transgender, dopo un tour degli States, Francia e Brasile torna dopo dieci anni nella Guyana Francese, decisa a portare il voguing anche nel suo paese d’origine.
ore 20.45
Tutto avviene al di qua e al di là di uno specchio, il luogo dove guardare per trovare l’altro che è in noi, lo spazio da esplorare per scoprire passioni che si agitano nell’oscurità. Uno specchio che è anche un varco da oltrepassare: per farlo potrebbe essere necessario curare ferite o vincere paure.
ore 21.45
PIRATE BOYS
di Pol Merchan, Germania, 2019, colore, 13’
Il ritratto della scrittrice punk Kathy Acker, in un dialogo sull’identità di genere e le trasformazioni fisiche con la fotografa Del LaGrace Volcano.
Credits
‘È questione di sguardi – persone e passioni allo scoperto’ è un progetto Finanziato da MiBACT e da SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”; realizzato dal Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” in partenariato con la Scuola Secondaria di Primo Grado “Ascanio Grandi”, OfficinaVisioni, LeA – Liberamente e Apertamente, La Festa di Cinema del reale, il Centro Teatrale Aperto Io Ci Provo, Manifatture Knos e il Comune di Corigliano d’Otranto.
Dirigente scolastica Tiziana Paola Rucco
DSGA Iole Quarta
Tutor di progetto Dario Patrocinio, Marica Zannettino
Coordinatore di progetto Gianluca Rollo
Responsabile di produzione Federica Facioni
Coordinamento laboratori Luigi Lioce
Laboratorio audiovisivo a cura di Paolo Pisanelli
Direzione creativa Francesco Maggiore
Training teatrale Paola Leone
Progetto di comunicazione a cura di Big Sur
Regia Videoclip “Persone e Passioni allo Scoperto” Dario Patrocinio, Marica Zannettino
Montaggio Videoclip “Persone e Passioni allo Scoperto” Dario Patrocinio
Ufficio Stampa Luigi Lioce